14 luglio, 2009

Sopravvivenza



Lungo la strada da Scutari a Tirana si incontrano numerosi venditori di cocomeri e meloni e di verdure varie. Si accampano ai bordi ed offrono la propria merce. Il prezzo dei cocomeri e' minimo (0,14 Euro al Kg). Anche il costo dell'altra merce e' molto basso, ma hanno almeno il vantaggio di vendere senza intermediari. Si potra' dire che l'igiene e' molto scarsa in queste condizioni, ma dando una buona lavata, si puo' mangiare senza paura. (del resto, la buccia si butta).
Il mercato alternativo, vendita diretta contadino-consumatore, e' molto diffuso. Viene venduto per strada un po' di tutto cio' che producono, dalle verdure, alle uova, al latte, formaggi o anche raki, la grappa che molti producono in casa (qui e' permesso).
A proposito di igiene: Io bevo da sempre direttamente acqua dal rubinetto e non mi e' mai successo niente, do' una lavata alle verdure e anche cosi', tutto in regola.
Chi va in giro per il mondo non deve essere troppo delicatino, altrimenti e' meglio che se ne stia a casa propria.
Spesso si vedono in giro per la citta' dei poveri cristi che per sopravvivere vanno a rovistare nei bidoni dell'immondizia. Ieri stavo fermo ai margini di una via quando vidi muoversi un bidone, oscillava di qua e di la e non riuscivo a capirne la ragione. Pensavo ci fosse dentro un gatto o un cane ed invece quale non fu la mia meraviglia quando ne vidi sbucare un uomo che vi aveva raccolto delle cose riutilizzabili. Mi fece una gran pena, ma sentii anche della simpatia per lui che si adattava ad un si' misero lavoro per tirar a campare, invece di fare come tanti che molestano i passanti chiedendo l'elemosina.

12 luglio, 2009

Zona pedonale



In centro citta', qui a Scutari, hanno realizzato una bella zona pedonale dove purtroppo non si puo' passeggiare a proprio agio a causa dei numerosi motociclisti, ciclisti e, qualche volta, anche auto che vi transitano. Specialmente alla sera la zona e' affollata, ma bisogna guardarsi sempre attorno per non essere investito. I bambini non possono dar sfogo alla propria vitalita' sempre per il problema suddetto.
Quello che lascia stupiti e' l'assoluta mancanza di vigilanza. Questa carenza si nota dappertutto in citta', ma anche quando il vigile e' presente e' come se non ci fosse. Si vedono spesso sfrecciare davanti ai tutori dell'ordine motorini con due o piu' persone e nessuno porta il casco.
Non vengono fermati. I sensi unici che ci sono in centro vengono ignorati da molti, creando situazioni di pericolo e nessuno interviene. Strana citta' dove tutti fanno quello che vogliono.
Qualche volta e' anche bello poter vivere allo stato brado, ma quando questo comportamento e' generalizzato non si vive bene.
Paese che vai.....traffico che trovi.