21 marzo, 2009

Primavera


Arrivo' la Primavera, ma con vento, pioggia e neve.
E' impossibile la sera passeggiar come si deve.
Oramai siam proprio stanchi di girare infagottati,
con le mani dentro ai guanti ed i piedi congelati.
Hanno fatto gia' una festa, salutando la stagione,
ma era meglio far richiesta di buona legna, un gran furgone.
La Natura non ha fretta; lei non guarda il calendario,
non si sente mai costretta a seguire il nostro orario.
Pero'....
Dei ciliegi coraggiosi gia' fan sbocciare i loro fiori
e i dintorni ancora uggiosi si riempion di colori.
Pur con tutte queste grane, non dobbiam perder coraggio;
soddisferem le nostre brame, se non a Marzo, forse a Maggio.

20 marzo, 2009

Studi


E' risaputo che bisogna sempre tenere in funzione il cervello se non si vuole che arruginisca. Per questo motivo mi sono iscritto ad un corso intensivo di lingua albanese, ma che fatica!
Io sono sempre stato un amante delle lingue straniere, ma questa e' abbastanza ostica. Nella mia vita ho appreso il tedesco che all'inizio mi sembrava difficile, ma questa lo batte in difficolta', almeno per me. Si sa che gli inizi sono sempre impegnativi, qualcosa apprendo ogni giorno, ma prevedo che non diventero' mai molto esperto. A me interessa imparare le frasi di base, saper leggere un pochino, non pretendo di piu'.
Nello scrivere me la cavo benino, ma nel parlare...faccio ridere anche i polli. Non mi scoraggio, in fin dei conti siamo solo alla quinta lezione.
Nel frattempo, fra una declinazione e una coniugazione, mi rilasso leggendo la biografia di Che Guevara, in tedesco. Li' almeno capisco tutto senza sforzo e poi e' veramente coinvolgente.
Il Che era un pazzo, solo i pazzi riescono a compiere tanti sacrifici per un ideale, ma
non dicevano gia' i latini "Per aspera ad astra?" e i tedeschi "Ohne Fleiss kein Preis?"

08 marzo, 2009

Arte vera, naturale





QUI L'ARTISTA FU NATURA;
SENZA MARMI NE' MARTELLI
SVILUPPO' QUEST'ARTE PURA
UTILIZZANDO DEI BRANDELLI.
ECOLOGICO E' IL TUTTO,
NIENTE QUI VIENE DISTRUTTO.
PERCHE' MAI IL RICICLARE
QUANDO PUOI RIUTILIZZARE?
ALLA FINE, IL PLASTICUME
NON SI PUO' CHIAMAR PATTUME
SE COTAL CAPOLAVORO
ORNAR PUO' LA SPIAGGIA LORO!

06 marzo, 2009

Scacchisti


In Scutari e' molto diffuso il gioco degli scacchi. Nei giardinetti vedi spesso, anche ora che e' inverno, dei gruppetti di uomini intenti ad osservare i due che giocano a scacchi. In certe bottegucce giocano anche a lume di candela. E' una passione positiva, non come la mania dei giochi a soldi. In citta' in quasi ogni strada c'e' una sala giochi. In centro abbiamo anche un Casino'.Ho visto qualche tempo fa dimezzare con una tramezza un negozio gia' piccolo per ricavarne una sala scommesse.
A proposito di negozi: Se ne vedono di lillipuzioni. Io ho calcolato che moltissimi non raggiungono i 10 (dieci) metri quadrati. Come possano vivere e' per me un mistero. Anche i bar si susseguono l'uno attaccato all'altro e spesso sono gia' pieni con due o tre tavolini. Si vede che c'e' il libero mercato e tutti possono aprire negozi dove e come vogliono. Sara' poi la concorrenza a decidere chi deve sopravvivere.
Io vado poco nei bar perche', benche' anche qui ci sia il divieto di fumare, tutti se ne infischiano e fumano come camini. Quelle poche volte che vi entro ne esco con gli occhi che mi bruciano.
Anche riguardo altri divieti non c'e' molta osservanza. Davanti a dove abito la strada e' a senso unico, ma a nessuno gliene importa e si transita come non ci fosse nessuna restrizione.
Anche in una strada vicina e' la stessa solfa e pensare che vi abita il capo dei Vigili, ma sembra non gliene importi nulla perche' non v'e' alcun controllo.
Devo dire che anch'io qualche volta pecco e vado senza cinture o transito per dove non dovrei. Chi va col lupo impara ad ululare!